
SHOES OFF
Three rooms. A world that cannot say. Then a dialogue, a meeting.
Through these elements the performers develop a process of transformation of the space and its dynamic, which become in such a way a story: when everything outside talks about acid rain, nuclear threat, global warming, we feel life keep on flowing. as lymph inside a trunk goes upwards, against "gravity".
When we knot in ourselves, life wants to untie, open towards the other.
Going out from some mind rooms, taking the shoes off and start again.
“ The question is not making space in the world, but feeling the spirit that is in each space”
Franco Arminio
DIRECTION AND CHOREOGRAPHY:
Roberta Ricci
CONCEPT :
Orazio Berenato e Chiara Trimarchi
PERFORMER:
Orazio Berenato
Elvira Ghirlanda
Chiara Trimarchi
# Italian version #
Immaginare un incontro in una situazione di difficoltà. Prendere una decisione coraggiosa, uscire da certe stanze della mente, togliersi le scarpe e ricominciare, valicare lo spazio di nessuno, farsi compagnia.
Tre stanze. Una parola che non sa più dire. E poi un dialogo, un incontro.
Attraverso questi elementi i performers sviluppano un processo di trasformazione dello spazio e della sua dinamica, che diventa così racconto: quando tutto lì fuori parla di piogge acide, di minaccia nucleare, di riscaldamento globale, sentire nel corpo pulsare la vita, come la linfa nel tronco va contro "gravità", rendere vivo lo stare, non lasciarsi risucchiare dalla violenza del quotidiano. Quando ci annodiamo in noi stessi, vita vuole sciogliere, aprire verso l'altro.
"Capire che la questione non è farsi spazio nel mondo, ma sentire lo spirito che c'è in ogni spazio"
Franco Arminio
Three rooms. A world that cannot say. Then a dialogue, a meeting.
Through these elements the performers develop a process of transformation of the space and its dynamic, which become in such a way a story: when everything outside talks about acid rain, nuclear threat, global warming, we feel life keep on flowing. as lymph inside a trunk goes upwards, against "gravity".
When we knot in ourselves, life wants to untie, open towards the other.
Going out from some mind rooms, taking the shoes off and start again.
“ The question is not making space in the world, but feeling the spirit that is in each space”
Franco Arminio
DIRECTION AND CHOREOGRAPHY:
Roberta Ricci
CONCEPT :
Orazio Berenato e Chiara Trimarchi
PERFORMER:
Orazio Berenato
Elvira Ghirlanda
Chiara Trimarchi
# Italian version #
Immaginare un incontro in una situazione di difficoltà. Prendere una decisione coraggiosa, uscire da certe stanze della mente, togliersi le scarpe e ricominciare, valicare lo spazio di nessuno, farsi compagnia.
Tre stanze. Una parola che non sa più dire. E poi un dialogo, un incontro.
Attraverso questi elementi i performers sviluppano un processo di trasformazione dello spazio e della sua dinamica, che diventa così racconto: quando tutto lì fuori parla di piogge acide, di minaccia nucleare, di riscaldamento globale, sentire nel corpo pulsare la vita, come la linfa nel tronco va contro "gravità", rendere vivo lo stare, non lasciarsi risucchiare dalla violenza del quotidiano. Quando ci annodiamo in noi stessi, vita vuole sciogliere, aprire verso l'altro.
"Capire che la questione non è farsi spazio nel mondo, ma sentire lo spirito che c'è in ogni spazio"
Franco Arminio